Parla coi vicini, sradica alberi e va perfino in bagno.
È innegabile: Animal Crossing: New Horizons è il videogioco del momento, specialmente in questo delicato periodo di quarantena. Uscito ufficialmente il 20 marzo per Nintendo Switch, questo nuovo quinto capitolo di Animal Crossing ha rappresentato un vero e proprio balzo in avanti per la saga, apportando modifiche e migliorie non solo al gameplay, ma all’intera esperienza di gioco.
Ma se vi dicessimo che esistono ben 10 segreti e curiosità presenti in questo titolo? Mettetevi comodi allora, e seguiteci in questa guida che vi condurrà (è il caso di dirlo) verso nuovi orizzonti.
10. Sradicare alberi
Tagliare gli alberi è sempre stata un’azione presente nel gioco, ma in Animal Crossing: New Horizons puoi letteralmente riposizionarli: ma come? Tutto ciò che devi fare è mangiare molta frutta (fino a 10): sarà questo a darti sufficiente energia per fare ciò che altrimenti sarebbe impossibile.
Se mangi molta frutta e usi una pala su un albero adulto, puoi sradicarlo e metterlo in tasca! Non è più necessario quindi piantare i frutti, ma per avere nuovi alberi ti basterà semplicemente spostare alberi preesistenti. Comodo!
9. Le sfide Miglia di Nook: occhio!
Siate curiosi. Perché sì, spesso e volentieri ci saranno obiettivi opportunamente nascosti e quindi non presenti nella parte superiore dell’app Miglia di Nook sul vostro Nook Phone. Per poter far apparire magicamente queste missioni nascoste, occorrerà esplorare in modo molto approfondito, spesso facendo anche azioni inaspettate.
Per esempio, provate a farvi mordere da una tarantola o a perdere un palloncino volontariamente in un lago o fiume. E non abbiate paura: del resto, non è forse anche questo il bello di un mondo colorato e allegro ma soprattutto virtuale?
8. Distruggere le rocce
Le rocce sono molto più di una semplice risorsa in New Horizons. Grazie infatti alla lavorazione, puoi raccogliere rocce per creare argilla, ferro e altro. Ma che dire, se non ti dovesse piacere il posizionamento di una roccia sulla tua isola (o hai bisogno semplicemente di una qualche valvola di sfogo), puoi sempre farla a pezzi.
La premessa è sempre la stessa: mangia tanta frutta. Se sei infatti alimentato dalla frutta e usi l’ascia o la pala su una roccia, questa si frantumerà e verrà distrutta. Inoltre, non devi preoccuparti sul dove otterrai future risorse: un nuovo scoglio apparirà sulla tua isola entro un paio di giorni.
7. In Animal Crossing: New Horizons la toilette è… sorprendente?
I servizi igienici sono sempre stati un elemento della serie: prima infatti potevi tranquillamente sederti sul wc, e avresti sentito il rumore dello sciacquone una volta andato via. Una scenetta divertente certo, ma null’altro.
New Horizons invece ha deciso di dare maggior risalto al wc, facendogli svolgere una funzione effettiva. Pensa ad esempio di aver mangiato molta frutta, ma non voler più essere alimentato: ebbene, puoi usare il bagno! Dopo esserti seduto in bagno infatti, vedrai il tuo misuratore di frutta scendere come se effettivamente avessi espletato i tuoi bisogni. Il dettaglio che mancava.
6. Interagisci con gli abitanti
Parlando appunto di come potresti esplorare maggiormente l’isola, ecco allora una piccola chicca. Cerca infatti di prendere dimestichezza con le varie emote presenti (ci vorrà qualche giorno).
Una volta fatto, è divertente condividere le varie espressioni ottenute con gli amici, ma perché non farlo anche con gli abitanti? Perché sì, tutti loro vi ricambieranno: sembrerà una sciocchezza ma è davvero molto carina come cosa.
5. Puntura di vespa? Chiedi al vicino!
Se vieni punto da una vespa, hai sostanzialmente due alternative: aspettare fino al giorno successivo che la tua faccia torni alla normalità, o comprare la medicina (investendo tempo e campane).
Esiste però un terzo metodo: se parli infatti con un abitante del villaggio dopo essere stato punto, questo ti fornirà una ricetta fai-da-te per un rimedio naturale. È anche molto semplice, in realtà: richiede solo il nido di vespe e tre erbe infestanti. Quando si dice i rimedi della nonna.
4. Il giorno ricomincia alle cinque del mattino: perché?
Un dettaglio in realtà molto chiacchierato: sembra infatti che ogni giorno, alle cinque del mattino, ci sia l’aggiornamento degli oggetti nei negozi ad esempio, nuovi vicini e nuove attività. Inoltre, ogni giorno assisterete a degli annunci dal Centro Servizi, ma solamente dopo le 5 del mattino. In pratica, l’inizio di un nuovo giorno sull’isola non corrisponde alla canonica mezzanotte.
A meno che tu non modifichi le impostazioni della tua Nintendo Switch, Animal Crossing: New Horizons rispetta ora e tempo reali. Ma perché proprio le cinque? Sembrerebbe che il gioco rispetti il detto anglosassone “The early bird catches the worm“, che tradotto letteralmente significa “l‘uccello mattiniero prende il verme” ma la cui trasposizione nella nostra lingua è semplicemente… il mattino ha l’oro in bocca.
3. Ascia di ferro vs Ascia di pietra
A meno che tu non preveda di disboscare l’intera isola, vorrai sicuramente investire le tue risorse per ottenere un’ascia di pietra. Certo non sarà utile per abbattere gli alberi, ma ti permetterà di ottenere altrettanti risorse.
L’ascia di ferro invece ti permetterà di raccogliere risorse ma danneggiando così anche l’albero. Stessa cosa vale per le rocce: se vuoi raccogliere dalle rocce, mantieni l’ascia di pietra. Un’ascia di ferro al contrario romperà la pietra senza ottenere altro.
Il nostro consiglio: avere sempre entrambe le asce. Why not both, dopotutto.
2. Mantieni i ceppi!
Alcuni giocatori fanno il grande errore di non avere neanche un ceppo nella loro città. È un errore non da poco, perché alcuni insetti appariranno solo su ceppi: se hai intenzione infatti di arricchire il museo con tutti gli 80 esemplari di insetti, ti conviene tenerli!
Gli insetti che troverete sui ceppi includono: lo scarabeo dalle lunghe corna, lo scarabeo di Rosalia Batesi, lo scarabeo violino e molti altri!
1. Esprimi un desiderio
Concludiamo la guida con il segreto più romantico ed adorabile del gioco, in realtà già noto ai videogiocatori veterani poiché presente anche nei capitoli precedenti.
Se hai voglia di guardare il cielo di notte, potresti vedere una stella cadente: ebbene, assicurati di premere il pulsante A nel momento nel momento stesso in cui la vedi. Premendo A infatti, il tuo personaggio esprime un desiderio: accadrà qualcosa di molto speciale, ma non saremo noi a rovinare la sorpresa ai lettori.
Questo è tutto? Avete altri consigli o segreti da raccontarci? Diteceli nei commenti!