Animal Crossing: New Horizons e il realismo dei fossili

Chi ha detto che non si possa imparare giocando?

Avreste mai pensato di assistere a lezioni di Paleontologia su Animal Crossing: New Horizons?

Dopo la dichiarazione della pandemia e il conseguente isolamento forzato di gran parte della popolazione, la gente ha iniziato ad intrattenersi nei modi più disparati. La massa ha scoperto anche alcune pratiche considerate di nicchia come lo streaming anche per attività che di solito non lo prevedevano.

Un esempio è dato dalla decisione del Monterey Bay Aquarium (California) che, in collaborazione con un’esperta di fossili del Chicago Field Museum ha deciso di far fare un tour in streaming del museo di Animal Crossing: New Horizons.

Animal Crossing: New Horizons

LEZIONI VIRTUALI SU ANIMAL CROSSING: NEW HORIZONS

Una delle meccaniche di gioco prevede che vengano catalogate speci animali fossili. Lo staff dell’acquario Monterey Bay in California ha notato fin da subito che il realismo era davvero notevole. Dopo aver streammato il gioco sui social media per diversi giorni ha deciso di contattare l’esperta di fossili Emily Graslie del Chicago Field Museum per una collaborazione e per offrire ai propri utenti un’esperienza formativa ancora più coinvolgente. 

L’esperta si è dimostrata subito entusiasta e ha confermato l’impressione circa il realismo. Ad esempio, ha dichiarato di essersi particolarmente esaltata nel vedere l’accuratezza nella riproduzione del Dimetrodonte, un proto-mammifero che per certi aspetti presenta caratteristiche più simili ad un essere umano che ad un dinosauro.

La dottoressa Graslie ha anche aggiunto che dopo averne parlato, i suoi follower hanno iniziato a riempirle i social media con immagini di Dimetrodonti, a prova che avevano imparato dalla sua lezione. 

Questa iniziativa, oltre ad aver dimostrato ancora una volta che si può imparare dai videogiochi, ha dimostrato che esistono della alternative alle attività che siamo abituati a svolgere tra le nostre mura domestiche. Se avete bisogno di spunti su cosa fare nel caso questa quarantena dovesse protrarsi ulteriormente, vi invito a consultare questo articolo

Fonte