Novità per casa Intel

La Intel, tramite Komachi, pubblica su Twitter dei test driver condotti sulle nuove schede video che tra la fine del 2020 e gli inizi del 2021 sbarcheranno nel mercato. Si tratta delle schede grafiche della linea Xe DG2, consecutrici della GPU DG1.

Intel Xe DG2: indiscrezioni sulle nuove frontiere della grafica

Cosa c’è di nuovo nelle Intel Xe DG2?

Intel ci rende partecipi del fatto che le 3 nuove GPU presenteranno tra le loro features rispettivamente 128, 256 e 512 EU (Execution Units). Queste unità computazionali sembrano essere in relazione esponenziale con i Teraflop.
Perciò, guardando alle prestazioni della precedente GD1, la quale presentava 96 EU e circa 2/3 TFLOPS, quella con 128 EU potrebbe produrre 4/5 TFLOPS, l’altra con 256 EU arriverebbe a 10 TFLOPS e l’ultima con 512 EU consentirebbe fino a 15 TFLOPS in FP32. Molto interessante è che tali schede verranno create con il processo produttivo a 7nm più avanzato che esista.

Intel Xe DG2: indiscrezioni sulle nuove frontiere della grafica

Una cosa molto importante è che Intel non produrrà le Xe DG2 solo per determinate fasce (vedi gaming ed enthusiast), ma arriveranno anche per workstation e altri. Perciò presenta al mercato una bella line-up, dichiarando di voler arrivare a creare GPU con 2048 EU e 36 TFLOPS a 1.1 GHz con 500 watt di consumo.

L’entrata nel mercato delle schede video Intel Xe DG2 è importante per noi consumatori. Intel infatti ha già affermato che troverà un modo di avere dei prezzi competitivi. Questo è confortante, poiché oltre ad aprirci ad una fascia più ampia di scelta, si intrometterà nella guerra tecnologica tra AMD e Nvidia.