The Last of Us 2 è a rischio spoiler ma ecco una pratica guida su come evitarli.

Ebbene sì, stando alle ultime (tragiche) notizie, uno dei videogiochi più attesi in questo 2020 ovvero The Last of Us 2 (come gran parte di videogiochi e film a pochi giorni dalla loro uscita ufficiale) rischia lo spoiler per molti videogiocatori a causa di leak recentemente trapelati online.

Molti spoiler provengono infatti da social come Reddit, Twitter o Facebook e per proteggersi da essi basterebbe in effetti limitarne l’accesso, ma che dire invece di YouTube? Proprio il tubo rappresenta una vera insidia per l’utente: infatti, ogni minuto sulla piattaforma vengono caricati più di 450 ore di video.

Ciò significa che la probabilità che qualcuno abbia pubblicato un video pieno di spoiler (con tanto di immagine in anteprima altrettanto spoiler) e che questo sia finito dritto dritto nella vostra homepage è pericolosamente alta.

Come evitare questa situazione? Cerchiamo di approfondirlo con questi metodi che permettono di creare un vero e proprio filtro nella celebre piattaforma di condivisione video.

Video Blocker (estensione di Google Chrome)

Video Blocker è una delle estensioni più autorevoli e raccomandate nel Chrome Web Store per difendersi da indesiderati spoiler.

the last of us
Una schermata d’esempio di Video Blocker.

L’estensione è infatti molto semplice da utilizzare e permetterà (letteralmente) un blocco per i video che contengono una determinata parola chiave nel titolo. Basterà quindi specificare di disattivare il termine “The Last of Us 2” ad esempio, e il gioco è fatto.

Inoltre, è possibile perfino nascondere interi canali, nel caso in cui qualche utente fosse recidivo.

uBlock Origin (estensione di Google Chrome)

uBlock Origin è una seconda estensione proveniente dal Chrome Web Store ma è nota principalmente come adblocker, ovvero blocco degli annunci online. Eppure, un utente di Reddit noto come IonizedBassoon ha definito tutti i passaggi utili per sfruttare l’estensione anche per difendersi dagli spoiler:

  • Usa la modalità di selezione degli elementi (Element Picker Mode, ovvero l’icona del contagocce);
  • Fare clic sull’elenco delle raccomandazioni (Recommendation Lists);
  • Blocca tutti gli elenchi consigliati;
  • Ripeti, se necessario, per il trend, e così via.
the last of us
Una schermata d’esempio di uBlock Origin.

Non sarà facilissimo quanto Video Blocker, ma è una soluzione che va incontro a chi magari già adopera questa estensione sul proprio account Chrome.

NewPipe (Android)

NewPipe è un’applicazione (esclusiva per i dispositivi Android) che permette di visualizzare nella propria home di Youtube esclusivamente video provenienti da canali sottoscritti.

Certo, non sarà una soluzione perfetta e definitiva, ma l’app prevede anche la disattivazione dei video consigliati, impedendo così di fatto di poter incappare in spoiler anche indirettamente. Se ad esempio hai voluto guardare il trailer di TLOU2, non ci sarà nessun altro video correlato da mostrarti successivamente.

the last of us

E gli utenti Apple?

Presto detto. Sempre il buon IonizedBassoon consiglia per i dispositivi iOS la app Youtube++ ma è necessario che sul proprio device sia stato effettuato il jailbreak, ovvero la procedura che rimuove le restrizioni software imposte da Apple nei dispositivi iOS.

Speriamo allora che questi pochi e semplici metodi possano esservi utili per proteggervi dagli spoiler e poter così godervi appieno l’esperienza di gioco su The Last of Us 2.

Conoscete e avete perfezionato altre tecniche anti-spoiler? Scrivetecele nei commenti!