Good old games!
Con l’era degli smartphone molti giochi rétro sono diventati quasi un must. Basta scaricare l’emulatore, scaricare il file e il gioco è fatto. Ma non è tutto rose e fiori: batteria, comandi limitati, ergonomia, memoria… tutti i limiti di uno smartphone. La console di cui sto per parlarvi ha una ottima autonomia, un display in linea con i giochi riprodotti, un ottimo audio stereo e degli ergonomici tasti fisici per potersi immergere perfettamente negli anni ’80/’90.
Piccolo spazio, migliaia di giochi
La Q90 è una console piccola, ma densa come l’intero ventennio di giochi che contiene. Ne troviamo migliaia: 3000 per l’esattezza, tutti quanti preinstallati e pronti all’uso. Tra le tante console emulate troviamo GameBoy, GameBoy Color e GameBoy Advance. Ecco di seguito alcuni esempi di giochi contenuti:
Super Mario (Land, Quest…), Super Mario Bros e Super Mario Kart, Pokémon (Gold, Silver, Yellow, Crystal, Red, Green, Blu..), Final Fantasy (legend, legend II, legend III), The legend of Zelda (Link’s Awakening, The Oracle of Ages…), GTA 1 e GTA2, Castelvania, Pac-Man, Tetris, The Amazing Spiderman, Crash Bandicoot (1,2 e 3), Fifa ’96, Jurassic Park, Mortal Kombatm, Spyro (1,2…), Naruto.
E questi sono solo un piccolo spaccato di ciò che la console racchiude. Altri emulatori comprendono SNES, PlayStation 1 (con Resident Evil 1, 2 e 3 perfettamente funzionanti/Dino Crisis/Contra).
Ergonomia e caratteristiche tecniche
- Lo schermo della console Q90 è piccolo: solo 3 pollici. È un male? Beh, dipende. La luminosità è molto elevata e non soffre di particolari riflessi, tanto che si vede benissimo sotto il sole; la definizione non è altissima, ma assolutamente in linea con i giochi riprodotti. Inoltre, entra in qualsiasi tasca, si tiene benissimo con una sola mano e i tasti sono tutti perfettamente raggiungibili.
- I tasti comprendono due dorsali, quattro tasti (A, B, X, Y), tasti direzionali, un joystick, tasto home e select.
- L’audio viene riprodotto tramite due speaker posteriori (stereo) che, nei volumi più bassi, diventa mono; il volume stesso è regolato da una rotella posta a destra della scocca.
- La Q90 include anche il feedback in vibrazione, un ingresso USB C e un ingresso audio Jack da 3.5 mm.
- La batteria è da 1500mAh, non enorme in capienza, ma sufficiente da garantire almeno 6/8 ore di autonomia con schermo a circa il 50%.
- Il sistema operativo usato è Open Source, per cui è possibile personalizzarlo e manipolarlo a piacimento: è addirittura possibile modificare il clock del processore e della GPU!
Esperienza di gioco
Invece che descrivervi a parole quanto questa console sia ben progettata, vi rimando alla nostra video-recensione, in cui potrete apprezzare appieno l’esperienza.
Clicca qui per procedere all’acquisto sul sito TomTop!