Osserviamo più nel dettaglio questa NextGen!

Microsoft ci delizia nuovamente con altri annunci su Xbox Series S e questa volta possiamo fare già alcuni confronti con la Series X. Hardware e software supportate da questa console e le specifiche tecniche che la accompagnano.

Xbox Series XXbox Series S
CPU8-Core, 16-thread Zen 2 CPU (3.8 GHz)8-Core, 16-thread Zen 2 CPU (3.6 GHz e 3.4 GHz con Simultaneous Multithreading attivo)
SoC7nmNon noto
GPUNavi 2X GPU con 52 RDNA 2.0 CUs a 1.825 GHz (12.15 TFLOPs)Navi RDNA 2.0 CUs con frequenza e TFLOPs non noti
RAM16 GDDR6 RAM (10 GB a 560 GB/s e 6 GB a 366 GB/s)10 GB GDDR6 RAM a 224 GB/s
Memoria di archiviazioneSSD NVMe custom da 1 TB  potenziato da Xbox Velocity ArchitectureSSD NVMe custom 512 GB potenziato da Xbox Velocity Architecture

 

Da quello che possiamo notare, entrambe le console montano la stessa CPU e (si ipotizza) dovrebbero avere lo stesso circuito integrato a 7nm, ma con leggere differenze a livello di potenza. Quello che salta all’occhio è la differenza tra le GPU montate sulle due console, Microsoft, però, assicura di poter raggiungere una prestazione a 120 FPS con risoluzione nativa in 1440p su Series S; inoltre la nostra piccola amica sarà in grado di fare un upscaling dell’immagine in 4K, ma solo con schermi che lo supportano. Tutt’altra storia è per la Series X che prende il 4K come risoluzione nativa e un possibile raggiungimento dei 120 FPS stabili. La RAM è di 10 GB con tecnologia GDRR6, un’altra sottile differenza con i restanti 6 GB della versione X, ma in linea con la portata di questa console.

Nuove aggiunte in comune

Series S supporta le più recenti feature RDNA2 di AMD, DirectX Ray Tracing, mesh shaders e Variable Rate Shading come sua sorella Series X.

La memoria di archiviazione viene praticamente dimezzata nella Series S, ma in entrambe le console sarà possibile espandere tramite supporto per HDD esterni USB 3.2. Un aspetto positivo è l’introduzione del potenziamento dato da Xbox Velocity Architecture; essa permetterà tempi di caricamento più rapidi e stabilità del frame rate, oltre all’aggiunta di Quick Resume, una feature per passare da un gioco all’altro immediatamente.

 

Xbox Series S e Xbox Series X: principali differenze e aspetti in comune

Per i prezzi a cui sono state lanciate, il rapporto con prestazioni e hardware è tanto vantaggioso, ma per questo, date di uscita e altre chicche vi rimando alla news del mio collega Pietro Passaro.