Il picchiaduro indie e a fumetti proposto e supportato da Nintendo. Pugni artistici a un prezzo bassissimo!
Lo trovate direttamente nel catalogo e-shop di Nintendo Switch dallo scorso 17 settembre, Super Punch Patrol è un picchiaduro dal gusto e stile molto particolari. Il prezzo di lancio è di € 4.99, per una delle tante chicche nascoste negli store che magari vale la pena scoprire… anche solo per riempire la libreria di qualche indie che prova a emergere.
Non è infatti solo il prezzo ad essere interessante ma la storia, e la persona, dietro lo sviluppo. Il gioco è ispirato a capisaldi del genere, come Streets of Rage e Final Fight, ed è stato sviluppato interamente da Bertil Hörberg durante questi mesi di lockdown.
Lo stile è quello classico e arcade, un beat’em up d’azione dove i nemici sembrano non finire mai, tra forza bruta e strategia. Offre una sfida non indifferente anche per i più navigati del genere. Metacritic e i vari recensori ne stanno già parlano in termini entusiasti.
Ambientato in un imprecisato 202x, il titolo ci trasporta nelle strade di Gravy City, teatro di crimini e violenze di ogni genere. L’intervento di un giustiziere è dunque l’unica salvezza possibile, in città è infatti una temibile associazione criminale, l’E.S.C., a seminare terrore e a spadroneggiare perfino su organi governativi e polizia. Gli incorruttibili sono rimasti in pochi.
I personaggi giocabili sono tre, tra cui il capo della polizia Anders Punch che decide di ricorrere a delle misure drastiche. Sostenuto dai suoi fedelissimi agenti Nils e Selma Snyting, Punch cercherà di riportare una volta per tutte l’ordine a suon di pugni “fumettosi”.
La scelta di un combattente specifico influenzerà la sessione di gioco: ciascuno ha infatti le proprie abilità e sono possibili anche cooperazioni in locale di due giocatori.
La bellezza di Super Punch Patrol sta però nello stile e la direzione artistica: l’autore (anche di Gunman Clive 1 e 2, pubblicati nel 2012 e 2015 anche in HD Collection su Steam e per mobile) ne ha ormai fatto una sua firma riconoscibile.
Gallery
A proposito di picchiaduro… clicca qui per la recensione di street fighter 5 di qdss.it!