Una lista dei videogiochi più significativi rinviati
Molti titoli hanno subito un rinvio negli ultimi tempi, andiamo a vedere quali videogiochi dovremo rinunciare a vedere sugli scaffali (fisici o virtuali che siano), almeno temporaneamente.
Returnal
(Esclusiva Sony PlayStation 5)
Attraverso un tweet sul suo profilo ufficiale, Sony ci ha comunicato che l’uscita dello sparatutto sci-fi horror sviluppato da Housemarque, Returnal, è stata posticipata. Inizialmente l’esclusiva PS5, annunciata in occasione dello showcase di titoli della next-gen della casa giapponese, era prevista per il 19 marzo 2021, ma adesso la data in cui potremo mettere le mani sul titolo è slittata al 30 aprile 2021, poco più di un mese dopo.
Hogwarts Legacy
(Sony PlayStation 4, Sony PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X, Xbox Series S, Microsoft Windows)
Warner Bros ha informato il pubblico della spontanea volontà di posticipare l’uscita di uno dei titoli più attesi sin dal suo annuncio, Hogwarts Legacy, l’Action GDR ambientato nel magico mondo di Harry Potter. Secondo la tabella di marcia iniziale, la data di pubblicazione del videogioco era fissata per il 2021, ma di recente Avalanche Software (da non confondere con Avalanche Studios, casa sviluppatrice di Rage 2, ora gratis sull’Epic Games Store fino al 25 febbraio 2021) ha dichiarato di volersi prendere più tempo per lavorare al titolo.
Pragmata
(Sony PlayStation 5, Xbox Series X, Xbox Series S, Microsoft Windows)
Jim Ryan, CEO di Sony Interactive Entertainment, ha rinviato il lancio di Pragmata, uno dei titoli presentati a giugno 2020 (in occasione del già citato showcase di giochi per PlayStation 5) più intriganti e misteriosi finora. Lo sci-fi, all’apparenza story-driven, targato Capcom era stato annunciato comunicando un generico 2022 come anno di pubblicazione, ma, dopo il suo rinvio, potremo fruire del titolo solamente in un ancora lontano 2023.
Prince Of Persia: Le Sabbie del Tempo Remake
(Sony PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows)
Ubisoft aveva originariamente stabilito l’arrivo di Prince Of Persia: Le Sabbie del Tempo Remake per gennaio 2021. Di seguito, la casa francese ha posticipato l’uscita del suo remake di due mesi, fissandone la data di uscita a marzo 2021. Tuttavia, il titolo è stato rinviato ulteriormente a data da definirsi: un duro colpo per gli appassionati della saga platform di Ubisoft, assente da molto tempo sugli scaffali, che vedrà il principe ritornare sulla scena videoludica con il remake de Le Sabbie del Tempo, capitolo del franchise originariamente uscito per PlayStation 2 nel 2003.
Outriders
(Sony PlayStation 4, Sony PlayStation 5, Xbox Series X, Xbox Series S, Google Stadia, Microsoft Windows)
People Can Fly, lo studio polacco dietro Outriders, videogioco di ruolo cooperativo in terza persona, ha riferito della scelta di rinviare il suo titolo, che sarebbe dovuto uscire a dicembre 2020: di seguito, il titolo è stato rinviato a febbraio 2021, ma adesso avremo la possibilità di provarlo per intero solo dal 1 aprile 2021. Il rinvio è stato giustificato con la volontà di perfezionare il prodotto, per garantire la migliore esperienza di gioco possibile a chi acquisterà il titolo.
Cyberpunk 2077: i DLC gratuiti
(Sony PlayStation 4, Sony PlayStation 5, Xbox Series X, Xbox Series S, Microsoft Windows, Google Stadia)
Dopo i numerosi rinvii e il burrascoso lancio della sua nuova opera, CD Projekt Red ha garantito agli acquirenti di uno dei videogiochi più attesi del 2020, Cyberpunk 2077, dei DLC narrativi gratuiti. Tuttavia, i contenuti aggiuntivi non arriveranno nei primi mesi dell’anno corrente, come promesso, ma la loro pubblicazione è stata rimandata comunque ad un generico 2021.
Riders Republic
(Sony PlayStation 4, Sony PlayStation 5, Xbox Series X, Xbox Series S, Microsoft Windows)
L’uscita di Riders Republic, nuova IP sportiva di Ubisoft, è stata rinviata da febbraio 2021 (il titolo sarebbe dovuto uscire proprio negli ultimi giorni di febbraio) ad un 2021 inoltrato; la motivazione è la classica: gli sviluppatori vogliono regalare ai clienti un videogioco fatto, finito e corretto in tutti gli aspetti.
The Lord of the Rings: Gollum
(Sony PlayStation 4, Sony PlayStation 5, Xbox Series X, Xbox Series S, Nintendo Switch, Microsoft Windows)
Un altro dei titoli annunciati più interessanti, The Lord of the Rings: Gollum, ha subito un rinvio: il videogioco, sviluppato da Daedalic Entertainment, doveva originariamente essere pubblicato alla fine del 2021, ma Nacon, il publisher dell’action-adventure (con meccaniche stealth) ambientato nella Terra di Mezzo, ha annunciato e fissato il lancio del titolo per il 2022.
Peraltro, molti rinvii, secondo alcuni, sembrano essere nell’aria: si va da God of War: Ragnarök, l’attesissimo seguito di God Of War, uscito nel 2018 per PlayStation 4, a Gran Turismo 7, titoli di cui Sony non ci ha comunicato altre notizie, passando per i videogiochi trattati da Nintendo nell’ultimo Nintendo Direct, tra cui annoveriamo i più importanti The Legend of Zelda: Skyward Sword HD e Splatoon 3. Sono mancati i riferimenti al sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
Riassumendo, parecchi titoli sono stati rinviati, dunque si preannuncia un 2021 poco esplosivo sul fronte delle uscite videoludiche, escluse alcune pubblicazioni.