Amministratori

Dal C64 ad oggi, fedele alla mia passione
Le mie passioni principali sono la lettura ed i videogiochi. Cosa hanno in comune? Il fatto che in entrambi i casi puoi esplorare mondi che altrimenti potresti solo immaginare.
Ingegnere informatico con la strana passione per la scrittura. Essa, unita alla passione per la tecnologia, mi ha portato ad essere qui. Chiamatemi pure Gioare, ormai anche i miei genitori mi conoscono così.

Editori

Videogiocatore per la vita, tecnico informatico per vivere e fotografo con passione per la vita. Per i più concreti: mi occupo della gestione tecnica del sito qdss.it e della sezione notizie dello stesso come Editor.
Laureato in Lettere, specializzato in Comunicazione (elencare i titoli è fuori moda?). Ho mille interessi che approfondisco ma che non sfrutto. A volte inizio a scrivere e poi, nel bel mezzo della frase
Classe 1993 che perde ancora tanto, troppo, tempo a videogiocare.

Community & Social Manager

Autori

Sui 27 anni, non di più. Ho studiato una materia con un sacco di libroni e figure retoriche, poi cinema e sceneggiatura. Adesso vivo tra post di blog, lore e dialoghi a scelta multipla. Streamer ronzante, mi faccio chiamare Dragonfly. Sogno di raccontare storie a tempo pieno e di avere quanti più cani per casa possibili...
Salve! Il mio nome è Pietro Passaro, ma questo già lo sapevate. Sono un appassionato videogiocatore e un accanito cinefilo, ma soprattutto (e quello che vi interessa realmente) mi piace scrivere di queste due cose!
PC gamer divoratrice di survival horror e puzzle adventure, mi interesso particolarmente al lato accademico del game design, i games studies.

Collaboratori

Appassionato di videogiochi da prima ancora che imparassi a leggere, pigro, curioso, sempre affamato e mai sazio di cibo spazzatura, serie TV e cinema. Se volete guadagnarvi la mia amicizia, offritemi una pizza e sarò vostro per sempre!
Se stai leggendo questa bio, vuol dire che sei una persona estremamente curiosa. Beh, abbiamo qualcosa in comune. Adoro parlare di argomenti "nerd" (come videogiochi, fumetti e film) fin da quando sono piccola, quindi leggerai spesso miei articoli in merito.
"Faber est suae quisque fortunae" oppure "Chi dorme non piglia pesci" o "Aiutati che Dio ti aiuta" o anche dett... vabbè, ci siamo capiti.
Studente di Neuropsicologia e assiduo lettore. Amante di viaggi, manga, anime e chi più ne ha, più ne metta. Cinefilo e maniaco ricercatore di serie tv da scoprire e amare.
Sono bastati un Commodore 64 e un pc con windows 3.1 per condannarmi a vita e offrire l'anima ai videogiochi. Sto cercando di capire come liberarmi della sindrome di Peter Pan, ma Campanellino continua a distrarmi.
Quando studi Ingegneria Informatica e inizi a vivere nel freddo mondo dei numeri, hai bisogno di qualcosa che ti riscaldi le giornate. I miei compagni di viaggio in questo caso sono videogames, serie tv e cinema. Quale mezzo migliore della scrittura per parlarne?
"Voglio dire, se provi a cercare 'figo' in un vocabolario trovi una foto di me che indico un vocabolario appena aperto che mostra una mia foto"
Videogiocatore fin dalla nascita, adoro principalmente i GDR ma non disdegno praticamente nessun genere. Mi vedrete scrivere principalmente recensioni, perché ho una serio problema per il criticare le cose.
Perché avere una vita sola se videogiocando ne puoi avere quante ne vuoi? Classe 1999, cresciuto con PS1, PS2 e PS3. Nonostante io abbia quasi 21 anni, videogioco ancora con gli occhi di un bambino. E va bene così.
Studente di informatica appassionato di videogiochi e tecnologia da sempre (quindi da 20 anni, neanche tanto), non ho un genere preferito, ma giro alla larga da strategici e gestionali.